|
senza l’uso di alcun colorante, è possibile riuscire a mantenere pressoché inalterato nel tempo il colore originario dei vari fiori utilizzati.
Quest’attività è nata nel secolo scorso tra i monti della Val Susa, a circa duemila metri di altezza, dove il padre di Paola dirigeva la Stazione Dimostrativa Alpina nella quale si effettuavano esperimenti di coltivazioni e allevamenti in alta quota. Una passione viscerale per i fiori e la disponibilità di una flora particolarissima hanno fatto sì che a forza di prove ed esperimenti egli riuscisse a mettere a punto un sistema assolutamente naturale per essiccare i fiori più belli, mantenendone i colori nel tempo. |
![]() |
Erbari
Miniature su seta
Lettere dell’alfabeto e scritte di ogni tipo
Cornici portafoto (in legno, in plexiglass)
Quaderni, album portafoto, scatole, biglietti augurali, …
Decorazioni di foto, pergamene, scritti, …
Vassoi (in legno, in plexiglass, “in grembo”, a cassetta)
Paralumi e oggetti luce (in pergamena, stoffa, carta)
Borse in pelle e in materiale sintetico (banner)
Sciarpe e foulard (in pura seta)
T-shirt (in cotone)
Runner, tovagliette e tovaglie (stampate su tessuto acrilico)
Tovagliette (in stoffa, con fiori veri)
Bijoux (in ceramica, madreperla, resina)
Paraventi
Piatti e mug